I SEMI DELLA LOTTA PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE

4_6019320584293319207

+++ AGGIORNAMENTO +++
Per impegni personali Antonio Onorati non potrà essere presente all’evento. Avremo però ospiti MAURO CONTI, Presidente Croceviae STEFANO MORI, gruppo lavoro biodiversità agricola

MERCOLEDI 14 FEBBRAIO dalle ore 20
ERGAS (Economie Ribaltate Gruppo d’Acquisto Solidale)
dello spazio sociale 100celleaperte organizza:

SEMINIAMO ZIZZANIA E PIANTIAMO GRANE
I SEMI DELLA LOTTA PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE
serata a sostegno del progetto di acquisto collettivo di una seminatrice per la produzione condivisa

__ORE 20 CENA BUFFET VEGAN a sottoscrizione libera
__A SEGUIRE INCONTRO CON:
MAURO CONTI, Presidente Crocevia
STEFANO MORI, gruppo lavoro biodiversità agricola

MANGIA, PENSA, SOSTIENI, AGISCI!

SPAZIO SOCIALE 100CELLEAPERTE
VIA DELLE RESEDE, 5 (tram 5, 14 metro C gardenie)
https://100celleaperte.wordpress.com/

Il seme è il primo anello di una catena, quella che porta il lavoro della terra sulle tavole di miliardi di persone. Chi controlla il seme, controlla tutto. Lo sanno bene le grandi aziende europee e americane che negli anni hanno ottenuto brevetti e diritti di proprietà intellettuale su migliaia di sementi e varietà vegetali. Con questo potere in mano, hanno esteso la loro influenza su chi coltiva la terra, stipulando contratti di fornitura che costringono l’agricoltore a ricomprare ogni anno i semi invece di produrli in autonomia e scambiarli con altri. In questo modo, la sovranità alimentare di interi popoli è finita sotto il controllo del settore privato, un business molto redditizio per pochi soggetti che governano il mercato.

Ma non tutti cedono alle pressioni: i movimenti contadini continuano da decenni una battaglia internazionale per riprendersi il diritto di lavorare la terra liberi da contratti capestro. Abbiamo voluto conoscere più da vicino le loro rivendicazioni, i loro sforzi, le vittorie e le nuove sfide per affermare i diritti collettivi sui semi invitando Antonio Onorati a 100celle aperte. Ex presidente di Crocevia e membro del Coordinamento europeo della Via Campesina, Antonio è uno dei massimi esperti di agricoltura e commercio internazionale del nostro Paese. Da decenni segue in prima persona i forum europei e mondiali dei movimenti contadini, i cortei e le proteste contro le grandi istituzioni del commercio mondiale. Sul territorio, lavora con l’Associazione rurale italiana a diffondere un altro modo di produrre il cibo che tutti mettiamo in tavola.

L’incontro con Antonio Onorati sarà un modo per rimettere al centro il lavoro che ER Gas, il gruppo di acquisto solidale dello spazio sociale 100celle aperte, sta portando avanti con la cooperativa sociale “Orto Magico”. Dopo l’esperimento di co-produzione della passata di pomodoro, la collaborazione prosegue sotto altre forme: il ricavato della cena benefit, infatti, contribuirà all’acquisto collettivo di una seminatrice, necessaria a sopperire agli impatti climatici subiti negli anni passati. Aumentando le varietà messe a dimora, l’Orto Magico potrà stabilizzare le forniture e per ER Gas sarà possibile allontanarsi un passo in più dalla grande distribuzione.

Pubblicità