◆ 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫: “𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐩𝐨” (Performance teatrale: LUCHA◆ POESIA◆RIVOLTA)

◆◆◆ Riprendiamo con le performance teatrali all’interno dei nostri Venerdì Spaziali!◆◆◆
⌚INIZIO SPETTACOLO: 19.30
A SEGUIRE CENA VEGAN✿
◆ 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫 presenta “𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐩𝐨” (Sem Plumas Edizioni, 2021) un’anomala performance per un testo che si fa fuoco, corpo e voce della lotta tragica e ridicola dell’individuo alla ricerca di un’identità possibile, contro le infinite ramificazioni del potere, sempre più sofisticate, invisibili e interiorizzate, che assoggettano e zittiscono ogni forma-di-vita, separandola da sé e dagli altri.


“Il Capo” è l’urlo del Bloom, la nuda vita che proprio nella sua riduzione a nulla può tornare a immaginare una salvezza.
◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆
► Caterpillar, al secolo Marco Giannini, classe 1972, è stato batterista e compositore nelle band FNF e Fru!t. Oggi è, anzi fa l’attore, il performer, lo speaker radiofonico, l’agitatore culturale e altre cose per cui non è stato ancora inventato un nome. Ha avuto la vita sfasciata dal lavoro, non si riconosce in nessuna patria e per questo parla tutte le lingue del mondo.
Attraverso i suoi monologhi, il suo carnascialesco 𝐀𝐧𝐚𝐫𝐤𝐨𝐤𝐚𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭 e le sue maschere prova a denudare la rocambolesca assurdità del mondo e del potere che intrappolano la vita e i corpi in un delirio automatico di insensatezze.
Tra i suoi spettacoli ricordiamo “Sudditi” (con TamuraKafka), “Katastròff – Reading Rizomatico”, “Humus – Non saranno certo le stelle a caderci addosso” (tratto dal libro “Humus, diario di terra” di Bianca Bonavita), “Era solo un ragazzo” (tratto dall’omonimo poema di Guido Celli). Ha ideato e organizzato diverse rassegne teatrali e dal 2014 conduce su RadioTsunami “La Carota Blu”, viaggio surreale e sgangherato in un mondo alla rovescia. Nel 2016 realizza la web serie “BLOOM – Una vita qualunque” insieme a Perez e Lurex. È tra i fondatori della rivista di poesia e letteratura HpO-ACCAPO.
Recentemente ha dato vita al progetto di un’audio-antologia di poemi e racconti di diversi autori, quali Victor Cavallo, Bertolt Brecht, João Cabral de Melo Neto, Henri Barbusse, Gianni Rodari ed altri e collabora con varie radio web come Radio Risacca, Radio 32 e Radio Schianto.
“Il Capo” è il suo primo libro.
Pubblicità